Fideiussioni a garanzia degli acconti su immobili da costruire

 

Il Decreto Legislativo 20 giugno 2005 n.122, dando attuazione ai principi sanciti nella legge delega n. 210/2004, ha introdotto anche in Italia una normativa specifica per la tutela dell’acquirente di immobili. Tale provvedimento ha lo scopo di realizzare una copertura assicurativa globale tesa a soddisfare l’ineludibile esigenza di dare maggior tutela al credito degli acquirenti o promissari acquirenti di immobili da costruire in tutti quei casi,registrati in passato con allarmante frequenza, in cui il costruttore venga assoggettato a procedure implicanti una situazione di crisi. Uno degli obblighi più importante è quello relativo al rilascio all’acquirente dell’immobile di una polizza fideiussoria a garanzia degli anticipi versati dallo stesso nel caso del mancato rispetto dei termini di consegna a causa dello stato di crisi dell’impresa committente

 

Fideiussione per permute immobiliari

 

La fideiussione in questo caso garantisce l’immobile che il costruttore fornisce al venditore del terreno.La permuta immobiliare è uno scambio di immobili tra acquirente e compratore; l’acquirente in questo caso non deve pagare nessuna somma di denaro o comunque solo una parte.La permuta immobiliare si può avere ad esempio nei casi in cui una società di costruzione deve costruire degli immobili su un terreno edificabile ed acquistare il relativo terreno dal legittimo proprietario. Qualora però il costruttore non avesse nell’immediato la somma disponibile per il pagamento del terreno, i due soggetti, ossia acquirente e venditore posso accordarsi per la stipula di una permuta immobiliare. Nel caso specifico si verificherebbe la vendita del terreno da parte del proprietario, in cambio delle unità immobiliari che si intendono costruire e che il costruttore/acquirente consegnerà al termine della costruzione.

Il proprietario/venditore del terreno per una maggiore garanzia degli accordi presi e quindi della consegna delle unità immobiliari, può richiedere a quest’ultimo una fideiussione.

La società che rilascerà la fideiussione diventerà garante delle eventuali inadempienze del costruttore, e sarà quindi autorizzata a risarcire al posto suo.

 

Hai dei dubbi ?

Compila i dati qui sotto e richiedi informazioni